Last Frame: l'ultimo fotogramma di una storia collettiva fotografica Che foto scatteresti se avessi soltanto un fotogramma nel tuo ultimo rullino, o lo spazio per soltanto una foto sulla scheda di memoria della tua macchina fotografica? Che cosa vorresti raccontare con quella immagine? Ecco la sfida della mostra fotografica collettiva “Last Frame”: l’ultimo fotogramma di una storia. Le foto inviate comporranno una delle mostre del Festival del Saper Vivere FINO alla FINE. Nel 2014 il tema è stato: Vivere per Raccontare, nel 2015 il tema sarà αlpha - ωmega: le stagioni della vita. Partecipa anche tu, inviando la tua foto, dandole un titolo e raccontando la storia che ci sta dietro. | Il Volto del Tempo: un ponte tra generazioni Esanatoglia 2014 progetto di Ayres Marques Pinto Il Volto del Tempo è un progetto di educazione alla Grande Età e alla terminalità della vita che sintetizza due tipi di intervento: la fotografia terapeutica e l’animazione di comunità. L'obiettivo è stabilire un dialogo intergenerazionale tra esseri umani e cittadini che si trovano rispettivamente all'inizio e alla fine del percorso biografico. | Francisco Varela Barca: "Chico Canhão" mostra fotografica Francisco Varela Barca, in arte Chico Canhão, è un fotografo e professore di fotografia brasiliano vincitore del Concorso fotografico del Festival del Saper Vivere FINO alla FINE del 2013. Con questa piccola mostra individuale, composta da 24 fotografie, la BLM BrasiLeMarche Associazione offre al pubblico italiano la possibilità di intuire il talento di questo grande e singolare artista del Nord Est del Brasile. |
Residui Installazione video fotografica di Franco Cecchini La fotografia è un modo di guardare la realtà, custodisce e svela l’impronta dello sguardo. In questo caso la foto non è statica, a sé stante, ma posta in sequenza con altre, tentando di creare un movimento tra loro, una sorta di corto fotografico, un racconto breve fatto non di parole ma di immagini. | Con occhi da nonno disegni di FRATO Francesco Tonucci Una mostra per raccontare un rapporto speciale, fatto di storie, di aneddoti e poi di ricordi. Nonno e nipote, un binomio che Francesco Tonucci, ricercatore dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR italiano e disegnatore satirico di fama internazionale, porta al Festival con le tavole tratte dal suo “Con ojos de abuelo”. | Collage fotografico interattivo Il Festival si racconta La documentazione fotografica di tuttle le edizioni del Festival del Saper Vivere, composta da centinaia di foto, viene messa a disposizione del pubblico per essere trasformata in un grande racconto-collage interattivo. |