Programma

                                            
Venerdì 10 Ottobre

16.30   
Auditorium 
Ayres Marques Pinto, direttore artistico
Sandro Spinsanti, responsabile scientifico
Emanuela Sabbattini, responsabile comunicazione

Saluto delle autorità
Alfredo Fogliardi, Presidente Onorario
Valerio Valeriani, Coordinatore Ambito Territoriale XVI - XVII - XVIII
Mauro Sclavi, Comune di Tolentino
Andrea Scarponi, Regione Marche
Conferimento del riconoscimento 
al Gruppo di medici dell'Hospice di Loreto
Interventi:
Alessandro Gambini, medico Hospice Loreto
Roberto Galassi, medico Hospice Loreto
Anna Bottaccio, medico Hospice Loreto

17.00
Castello
con i vini dell’Azienda Vitivinicola Rocchi, 
i formaggi dell’Azienda Agricola Dedoni 
il ciauscolo artigianale della Macelleria da Daniele

18.00
Auditorium
Duccio Demetrio, filosofo e accademico
Roberta Romani, giornalista
Sandro Spinsanti, bioeticista

18.00
Sala Piano Terra
LABORATORIO: 
Elena Sagliocco, psicoterapeuta

18.00
Sala 80
Stefano Sattwa Pagnanelli, fisioterapista e maestro Scuola Surya Om Candra

18.00
Sala 100
Rabih Chattat, docente Università di Bologna, Psicologo

21.00
Auditorium
Concerto Vocale

Sabato 11 Ottobre

10.00
Auditorium
Massimo Mari, psichiatra
Sandro Spinsanti, bioeticista
Alfredo Zuppiroli, cardiologo

10.00
Sala 80
LABORATORIO: 
A cura di Stefano Sattwa Pagnanelli, fisioterapista e
maestro Scuola Surya Om Candra

10.00
Sala Piano Terra
LABORATORIO: 
A cura di Duccio Demetrio, filosofo e accademico

10.00
Sala 100
LABORATORIO: 
A cura di Luisa Sesino, filosofa

11.30
Auditorium
Maurizio Bonsignori, oncologo, fondatore IOM
Antimo Zazzaroni, naturopata fondatore della Scuola taliana di Naturopatia
Marco Nocchi, co-fondatore NUM

12.30
Auditorim
Felice Di Lernia, antropologo

14.00
Auditorium
Ayres Marques Pinto, fototerapeuta
Giovanni Bonelli, psichiatra

15.00
Auditorium
Antonio Loperfido, psicologo-psicoterapeuta, accademico Università di Pordenone

15.00
Torre Piano 2
LABORATORIO: 
A cura di Roberto Calosi, Psicoterapeuta ed
Arteterapeuta

15.45
Auditorium
Beatrice Masini, giornalista, scrittrice, traduttrice
della saga Harry Potter
Donatella Carmi Bartolozzi, Presidente della Fondazione
Italiana Leniterapia
Arianna Papini, illustratrice
Nicola Casanova, Segretario Scientifico FILE

16.00
Auditorium
Elisabetta Dami, scrittrice e ideatrice di “Geronimo Stilton”

16.15
Auditorium
Alessandro Gambini, medico Hospice Loreto
Fabio Izzicupo, psicologo Hospice Fossombrone
Paola Biagiotti, Caposala Hospice Fossombrone
Loretta Battaglini, OSS Hospice Fossombrone
Rosella Bencivenga, medico IOM
Giordano Galeazzi, medico IOM
Cristina Bilanci, psicologa IOM
Giuliana Recanatesi, infermiera Hospice Loreto
Ayres Marques Pinto, coordinatore volontari Hospice Loreto
Aldo Angelico, volontario Hospice Loreto

17.00
Auditorium
Massimiliano Marinelli, medico di famiglia

17.45
Auditorim

18.30
Auditorium
Reading di Luca Violini, attore

21.00
Auditorium
Sirio Malfatti, medico e attore
Presentazione del libro "Due settimane ancora" di 
Sirio Malfatti

21.30
Auditorium
Concerto: Folco Orselli in “Live alla Rancia”
Cantautore, vincitore di Musicultura
a cura di Michele Stura

Domenica 12 Ottobre *

10.00
Auditorium
A cura di Massimo Mari, psichiatra
Umberto Curi, filosofo
Annalisa Simoncini, psicoanalista junghiana
Maria Teresa Medi, psicologa e psicoterapeuta
Gabriella Maggioli, psicologa e psicoterapeuta
Annalisa Valeri, psicologa e psicoterapeuta
Gilberto MaiolatesiPSICOLOGO - "COMUNITÀ SOTERIA"
Andrea Narracci, psichiatra
Leonardo Montecchi, psicologo, direttore della Scuola
Bleger di Rimini
Concetto Gullotta, neurologo e psichiatra

10.00
Sala Piano 2
Roberto Calosi, psicologo e arteterapeuta
Francesca Grandi, psicologa del Centro d’Ascolto di Firenze
Giuliana Grossi, psichiatra e psicoterapeuta, Responsabile CACP Ancona
Ilaria Bianchi, psicologa e Responsabile CACP Loreto
Gigliola Capodaglio, sociologa, consulente editoriale
Antonella Spadari, operatrice CACP Marche
Gianluca Santoni, Responsabile CACP Provincia di Fermo
Sara Marchetti, Responsabile CACP Fossombrone

10.00
Sala 100
A cura di Cristiana Voglino, scrittrice e attrice

10.00
Sala 80

11.00
Sala Piano 2

Giorgio Pizzi, Comune di Esanatoglia

M. Orietta MinnucciComune di Esanatoglia
Debora BrugnolaComune di Esanatoglia
Luigina Storno, Casa di Riposo Esanatoglia
Fabiola TizzoniComune di Esanatoglia
Giovanni Bonelli, Psichiatra
Daniele Antonozzi, Responsabile CSV Macerata
Emanuela Sabbatini, Ufficio Stampa
Stefano Papetta, Presidente della Biblioteca Itinerante Hospice "Gianni Papetta"

13.00
Sala Piano Terra
A cura di Sabrina Fondato
Pranzo organizzato dall’Istituto Alberghiero di Cingoli
“G. Varnelli”

17.00
Auditorium
Sergio Manna, pastore Valdese
Luisa Sesino, filosofa

19.00
Auditorium
Test di verifica apprendimento ECM
chiusura corso Vivere per raccontare

19.30
Auditorium
Collage di testi letti dall'attrice Lucia Bendia, incluso il messaggio di Elisabetta Dammi al festival del saper vivere... fino alla fine

20.00
Auditorium
Chiusura: 
Video Hospice San Severino
Presenta Sergio Giorgetti
responsabile Hospice San Severino Marche


* Ai fini dell’acquisizione dei 9 crediti ECM, si ricorda che è OBBLIGATORIO frequentare la giornata di domenica e superare il test di apprendimento





















Comments