Home‎ > ‎2019 - Last Frame‎ > ‎

Programma

 
 


Iscriviti direttamente attraverso:

EVENTBRITE
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-last-frame-72419086437

altrimenti attraverso l'associazione che organizza il festival
BIBLIHOSPICE



Programma

Venerdì 11 ottobre
Teatro Comunale di Esanatoglia

Ore 18.00
     
Apertura
Saluto delle autorità:
Luigi Nazzareno Bartocci, Sindaco di Esanatoglia
Valerio Valeriani, Coordinatore Ambiti Territoriali XVI, XVII e XVIII
Debora Brugnola, Vice-Sindaco di Esanatoglia
Anna Bottaccio, Medico Palliativista, Presidente Onorario del Festival

Presentazione edizione 2019
Last Frame – ultimo fotogramma di una storia
Ayres Marques Pinto,
Direttore Artistico Festival del Saper Vivere FINO alla FINE
Coordinatore GRIFO Gruppo Ricerca Foto-Terapia

Ore 19.30
Apericena

Ore 20.00
Presentazione ospiti

Amanda Castello, Giurista e scrittrice, Fondatrice dell’A.R.T. Associazione per la Ricerca sulla Terminalità

Mark Wheeler (DPTA)*, Psico-Arteterapeuta NHS National Health Service (UK)

Rosy Martin (DPTA)*, Pioniera della Foto-Terapia e artista (Londra)

Del Loewenthal (DPTA)*, Direttore del Centro di Ricerca per il Dipartimento di Educazione Terapeutica all’Università di Roehampton (UK)

Neil Gibson (DPTA)*, Docente e Coordinatore del corso di Scienze e Servizi Sociali della School of Applied Social Studies, Robert Gordon University – Aberdeen (UK)

Ivana Padoan, Docente e Coordinatrice Master in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali: Psicomotricità, Musicoterapia e Performance - Università Ca’ Foscari - Venezia

Nicoletta Braga, Docente di Fenomenologia del Corpo nel Biennio Specialistico in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

Roberto Calosi, Psicoterapeuta e Arte Terapeuta, membro dell’ICAAT – International Coordination of Anthroposophic Arts Therapies (Firenze)

Riccardo Musacchi, Direttore Istituto di Fototerapia Psicocorporea (Bologna)
Massimo Mari, Direttore Dipartimento Psichiatria ASUR AV2 Ancona

Ore 22.00
Domande e Risposte

Sabato 12 ottobre
Sala Consiglio Comunale

Laboratori di Terapie Espressive Integrate
(Numero chiuso con iscrizione obbligatoria: Info **)

Ore  09.30               
Last Frame Project – l’ultimo fotogramma di una storia
Introduzione
Ayres Marques Pinto, Dir. Artistico Festival del Saper Vivere, Coord. GRIFO

Ore 10.00
Laboratorio di Arte Terapia
Passaggi attraverso i Colori, condotto da
Roberto Calosi, Psicoterapeuta e Arte Terapeuta, membro dell’ICAAT

Ore 11.00
Laboratorio di Foto-Arte-Terapia
Blindness, condotto da
Mark Wheeler (DPTA)*, Psico-Arteterapeuta NHS National Health Service-UK

Ore 13.00
Pranzo

Ore 14.00
Laboratorio di Foto-Terapia
Opening up Family Albums, condotto da
Rosy Martin (DPTA)*, Pioniera della Foto-Terapia e artista (Londra)

Ore 16.00
Laboratorio di Foto-Terapia Psicocorporea
BodyMind, condotto da
Riccardo Musacchi, Direttore Istituto di Fototerapia Psicocorporea (Bologna)

Ore 17.00
Laboratorio di Fotografia come terapia
Pratica-Teoria-Ricerca, condotto da
Del Loewenthal (DPTA)*, Direttore del Centro di Ricerca per il Dipartimento di Educazione Terapeutica all’Università di Roehampton (UK)

Ore 19.00
Aperitivo

Ore 19.30
Laboratorio di Foto-Performance
Still Life, condotto da
Nicoletta Braga, Docente all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

Ore 20.30
Laboratorio di Documentazione e Collage Corale
Ayres Marques Pinto, Dir. Artistico Festival del Saper Vivere, Coord. GRIFO

Ore 21.30
Cena

Domenica 13 ottobre
Esanatoglia - Teatro comunale

Ore 09.00
Tavola Rotonda
La Foto-Terapia in un approccio transdisciplinare

Ayres Marques Pinto, Dir. Artistico Festival del Saper Vivere, Coord. GRIFO

Mark Wheeler (DPTA)*, Psico-Arteterapeuta NHS National Health Service (UK)

Rosy Martin (DPTA)*, Pioniera della Foto-Terapia e artista (Londra)

Del Loewenthal (DPTA)*, Direttore del Centro di Ricerca per il Dipartimento di Educazione Terapeutica all’Università di Roehampton (UK)

Neil Gibson (DPTA)*, Docente e Coordinatore del corso di Scienze e Servizi Sociali della School of Applied Social Studies, Robert Gordon University – Aberdeen (UK)

Ivana Padoan, Docente e Coordinatrice Master in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali: Psicomotricità, Musicoterapia e Performance - Università Ca’ Foscari - Venezia

Nicoletta Braga, Docente di Fenomenologia del Corpo nel Biennio Specialistico in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

Roberto Calosi, Psicoterapeuta e Arte Terapeuta, membro dell’ICAAT – International Coordination of Anthroposophic Arts Therapies (Firenze)

Riccardo Musacchi, Direttore Istituto di Fototerapia Psicocorporea (Bologna)

Massimo Mari, Direttore Dipartimento Psichiatria ASUR AV2 Ancona

Ore 11.00
Aperitivo

Ore 11.30
Dibattito con il pubblico

Ore 13.00
Pranzo

Gli iscritti che partecipano ai laboratori  riceveranno un attestato
con 20 crediti GRIFO  Photo-Therapy Research Group

* (DPTA) “Diamond” Photo-Therapy Awardee

Iscriviti direttamente attraverso:
EVENTBRITE
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-last-frame-72419086437

altrimenti attraverso l'associazione che organizza il festival
BIBLIHOSPICE




Foto: Massimo Ballanti


































Gli iscritti che partecipano ai laboratori  riceveranno un attestato
con 20 crediti GRIFO  Photo-Therapy Research Group


* (DPTA) “Diamond” Photo-Therapy Awardee


Iscriviti direttamente attraverso:

EVENTBRITE
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-last-frame-72419086437

altrimenti attraverso l'associazione che organizza il festival
BIBLIHOSPICE


Comments