Il tema Dall’11 al 13 ottobre la manifestazione, giunta alla sua settima edizione, si proporrà di indagare il tema LAST FRAME l’ultimo fotogramma di una storia Che foto scatteresti se tu avessi soltanto un fotogramma nel tuo ultimo rullino, o lo spazio per soltanto uno scatto sulla scheda di memoria della tua macchina fotografica digitale o sul supporto di informazione del tuo smartphone? Che storia vorresti raccontare con quella immagine? Potrebbe essere un semplice titolo, un piccolo poema come un haiku, oppure un’affermazione o una domanda, un breve dialogo o aneddoto, come se fosse un kōan. Questa è la sfida iniziale di “Last Frame Project” – l’ultimo fotogramma di una storia. L’intervento psicosociale di Foto-Terapia, attraverso un esercizio in chiave ludica dell’esperienza di finitudine, diventa così il punto di partenza dei Laboratori di Terapie Espressive Integrate. Esplorare coraggiosamente i territori del tangibile fino a toccare con mano i confini delle sue possibilità. Riconoscere e valorizzare la dimensione mortale degli esseri viventi non è in contraddizione con la legittima aspirazione umana all’immortalità! Vivere con consapevolezza ed appagamento la finitudine di tutte le cose non porta necessariamente al sentimento di pessimismo né all’atteggiamento nichilista verso la vita. Se vuoi partecipare al "Last Frame Project", invia il tuo ultimo fotogramma a |
Home > 2019 - Last Frame >